Mobilità: “Tanto tuonò che (non) piovve” Raggiunto l’accordo.

Raggiunto l’accordo sulla mobilità del personale docente e ATA 2017/18, con soddisfazione dei firmatari Confederali e SNALS. La Gilda non firma.
Raggiunto l’accordo sulla mobilità del personale docente e ATA 2017/18, con soddisfazione dei firmatari Confederali e SNALS. La Gilda non firma.
Calendario presentazione domande di mobilita Le domande per il personale docente, attraverso le istanze online, si presentano dal 13 aprile 2017 al 6 maggio 2017 Le domande del personale educativo possono essere presentate (in formato cartaceo) dal 13 aprile 2017 al 6 maggio 2017 Le domande del personale ATA, attraverso…
Contro i quiz Invalsi, la legge 107 e gli otto decreti attuativi, sciopero della scuola il 3 maggio (Primaria e Media di primo grado) e il 9 maggio (Media Superiore)
La legge non definisce alcun tetto di ore di formazione obbligatoria, né sono presenti decreti o disposizioni ministeriali attuativi relativamente all’aggiornamento per anno scolastico. L’obbligatorietà prevista dal comma 124 della Legge 107/15 non si traduce, quindi, automaticamente in un numero di ore da svolgere ogni anno, ma nel rispetto del…
Con nota del 7 Giugno 2016, il Miur ha emanato le “Indicazioni per la formazione delle reti di ambito e di scopo ai sensi dell’ articolo 1, commi 70, 72 e 74 della legge 107/2015”. . Alla nota è seguita la reazione dei Confederali e dello Snals, che ha portato all’…
IL 17 MARZO SCIOPERO UNITARIO E MANIFESTAZIONE NAZIONALE concentramento davanti al MIUR, viale Trastevere, ore 9,30 Dopo la caduta di Renzi e l’insediamento del governo-fotocopia Gentiloni si apre una fase molto interessante per svariati motivi. Infatti dopo una sconfitta schiacciante del PD e del suo segretario nel referendum costituzionale molti…