NEWS 14/4/2025 LE ELEZIONI RSU SI FARANNO REGOLARMENTE IL 14, 15 E 16 APRILE

IL TAR REVOCA LA SOSPENSIVA

Il Comitato Nazionale Istruzione Tecnica Professionale (CONITP) ha presentato un ricorso presso il TAR Lazio contro l’ARAN e il MIM, a seguito dell’esclusione dalle elezioni RSU previste per il 14-16 aprile 2025. La richiesta era volta all’annullamento di una serie di atti formali il che avrebbe comportato una momentanea sospensione delle lezioni RSU sancita dal TAR con decreto cautelare n. 2140/2025. Il TAR poi con decreto del Presidente emesso il 12 aprile 2025, ha accolto l’istanza di revoca del decreto precedente poiché l’analisi ha evidenziato che la giurisdizione non è del giudice amministrativo, bensì del giudice ordinario.
Di conseguenza le elezioni si svolgeranno regolarmente il 14. 15 e 16 aprile.

CIAD: COME SCIOGLIERE LA RISERVA

Il MIM ha pubblicato la nota 87837 del 10 aprile 2025 che fissa i termini per sciogliere la riserva per la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD).
La procedura per ora riguarda solo i candidati inseriti con riserva nelle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA per il triennio scolastico 2024-2027, niente si dice riguardo a coloro che hanno presentato una CIAD non valida.
Le domande di scioglimento potranno essere presentate  dal 28 aprile e al 9 maggio 2025 attraverso l’applicazione “Istanze onLine (POLIS)” previo possesso delle credenziali SPID/CIA. L’esame deve essere sostenuto entro e non oltre il 30 aprile 2025.

CONCORSO 24 MESI ATA DOMANDE DAL 28 APRILE AL 19 MAGGIO

Con la nota 87838 del 10 aprile 2025 il MIM ha fornito indicazioni agli USR per la pubblicazione, entro il 17 aprile 2025, dei bandi relativi alla graduatoria “24 mesi” 2024/2025 valida per le assunzioni e le supplenze nell’anno scolastico 2025/2026.
Le funzioni Polis per la presentazione delle istanze saranno disponibili dalle ore 14.00 del 28 aprile 2025 fino alle ore 14.00 del 19 maggio 2025.
Possono partecipare al concorso esclusivamente coloro che abbiano già maturato almeno 24 mesi (23 mesi e 16 giorni) di servizio prestato in posti corrispondenti ai profili professionali del personale ATA nella scuola statale. Con riferimento ai soli nuovi inserimenti è requisito di ammissione il possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale tra i titoli richiesti ai candidati per l’accesso ai profili professionali ATA, ad esclusione del profilo di collaboratore scolastico.
I bandi di concorso dovranno essere pubblicati dagli Uffici Scolastici Regionali sul Portale InPA e sui propri siti internet entro e non oltre la data del 17 aprile 2025.
Anche la scelta delle sedi scolastiche avverrà in modalità telematica, mediante la compilazione dell’Allegato G, che sarà reso disponibile successivamente al completamento, da parte degli Uffici Provinciali, della valutazione delle domande di inserimento o aggiornamento in graduatoria. Le modalità, i tempi e gli aspetti specifici di tale procedura online per la scelta delle sedi saranno comunicati con successiva nota ministeriale.

CONFERMATO IL TAGLIO DEGLI ORGANICI

Confermato per l’a.s.2025/26 il taglio di 5.660 posti comuni. I posti dell’organico di diritto, comuni e di potenziamento, saranno in totale 664.774; i posti di sostegno aumenteranno da 126.170 a 128.036 in attuazione della legge n.207 del 30 dicembre 2024 mentre quelli ricondotti all’adeguamento dell’organico di fatto sono definiti nel limite massimo di 14.161.

UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’
Aderente alla Confederazione Italiana di Base
Sede regionale via Pieroni 27 – 57123 LIVORNO – Tel. 0586 210116
Sito regionale: www.unicobaslivorno.it e-mail: info@unicobaslivorno.it

VEDI PDF – news 14-4-2025

Nota 87837 del 10 aprile 2025 – Scioglimento riserva terza fascia ATA possesso CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale) (1)

nota-87838-del-10-aprile-2025-graduatorie-24-mesi-ata-as-2025-2026

Revoca sospensiva TAR elezioni RSU

I commenti sono chiusi.